
Capita sempre più spesso che mammine e nonnine (

Partono con quei versi da trogloditi tipo buh buh, cucù, pupù che se il cosino per caso dormiva, inevitabilmente comincia a frignare.

Che sia chiaro...NON LO COMMENTO QUEL NANO CHE TI PORTI APPRESSO, PERCHè SE LO COMMENTASSI MI USCIREBBERO SOLO COSE TIPO:
* Ma frigna sempre così? Sa da piccola avevo un metodo infallibile, bastava togliere le pile!

* Ma è normale che faccia sta puzza, non è che è andato a male? La data di scadenza di solito è sotto al piede?...conviene controllare

* Oddio, signora stia indietro! Dev'essere stato morso da un lupo mannaro, ha la bava alla bocca!

* Scusi eh, ma che lingua parlano sti Cosetti? No perchè prima ne è entrato uno con la nonna e comunicavano con pernacchiette, sputacchini, ridolini e versi strani...però secondo me la nonna non sapeva parlare troppo bene il cosettese, credo che il segreto stia tutto nella cantilena e nella voce da scemi...

Non vi dirò mai che è bello, simpatico, profumato, che ha gli occhi della madre, il naso del padre, le unghie del nonno. Del culetto arrossato, il naso screpolato, l'irritazione cutanea la sarcazzo di staminchia cosa, non me ne frega una cippa fritta...quindi, patti chiari amicizia lunga: io non faccio commenti scomodi, voi non sfoggiate marmocchi!
...trooooppo forte il tuo blog! Ritornerò...complimenti!
RispondiEliminagrazie, quando vuoi! :)
Elimina:-) troppo carino il tuo blog.
RispondiElimina:) grazie mille!!
Elimina